Published inComunicazione EcosistemicaL’insostenibile efficienza del calcoloCosa abbiamo comunicato a 300 giovani organizzazioni culturali sotto i 35 anni attraverso un’epistolaMay 2, 20221May 2, 20221
Published inComunicazione EcosistemicaIl pallino di Salvatore — Frustrazione #3Dallo sgomento all’arcipelago: essere Comunicazione EcosistemicaApr 3, 20221Apr 3, 20221
Published inComunicazione EcosistemicaComunicazione Ecosistemica: frustrazione #2Abitare sui socialMar 20, 2022Mar 20, 2022
WHO CARES? La guerra, la cura e la Datameditation in CanadaUna storia di guerra, una meditazione e un cyber attaccoMar 11, 2022Mar 11, 2022
Published inComunicazione EcosistemicaComunicazione Ecosistemica: frustrazione #1Il 9 febbraio Salvatore ha iniziato una cosa bellissima. Si chiama “Comunicazione Ecosistemica. Il workshop senza fine”.Mar 6, 2022Mar 6, 2022
Acedia: il peccato è uno stato mentaleCosa ho appreso su di me scrivendo il libro IncuriaJan 6, 2022Jan 6, 2022
Nuovo Abitare Mobil: Pasolini, 5M e l’arrotinoPerché a Roma i dati scendono in strada e possono incontrare la vitaJan 4, 2022Jan 4, 2022
INCURIA a RIOT Studio: gli amici del Nuovo AbitareIl 17 novembre è uscito Incuria, l’ultimo libro che abbiamo scritto insieme a Salvatore.Jan 2, 2022Jan 2, 2022
RESET. Rituale scimanico opensource di fine annoIl 2020 si è concluso, ecco come abbiamo celebrato questa transizione mio marito ed io.Jan 3, 2021Jan 3, 2021